Se pensi di aver bisogno di un po’ di sostegno in più in vista dell’inverno, prova questi semplici trucchi:
1 – Alimentazione:
Per fare in modo che il tuo sistema immunitario funzioni correttamente, una buona alimentazione è fondamentale per poter assumere tutte le sostanze di cui hai bisogno.¹
Consiglio: se hai il sospetto che la tua dieta non sia abbastanza sana e bilanciata, potresti prendere in considerazione l’idea di assumere un integratore alimentare1. Pensa alle più importanti sostanze nutritive, come lo zinco, il selenio e le vitamine C e D che aiutano a sostenere il funzionamento del sistema immunitario.
2 – Salute intestinale:
Risultato? Prendersi cura dell’intestino attraverso un’alimentazione sana e bilanciata è un’ottima scelta. Un apparato digerente sano consente al corpo di trarre beneficio da scelte alimentari nutrienti ed è uno dei pilastri principali per godere di buona salute.
Consiglio: riduci l’assunzione di alcool e caffè e introduci nella tua dieta alcuni cibi che fanno bene all’intestino ²,³:
- Yogurt naturale contenente fermenti lattici vivi
- Alimenti fermentati e coltivati, come kimchi e sottaceti
- Germogli, come erba medica e fagioli mung
- Mandorle, olio di cocco, fichi, prezzemolo e prugne
- Una buona dose di fibre: più frutta, verdura e cereali
3 – Prenditi cura di te stesso:
La vita non è sempre una passeggiata e i momenti difficili che attraversiamo possono avere un impatto fisico sul nostro corpo.
Consiglio: medita, concentrati sui pensieri positivi, elimina le abitudini che conducono alla negatività e rivolgiti ad amici e familiari se hai bisogno di aiuto 4.
4 – Sonno:
Quando dormiamo, il corpo ne approfitta per riposare e rimettersi in sesto, rafforzando anche il sistema immunitario. Numerosi studi hanno dimostrato che un buon sonno ristoratore contribuisce a supportare il funzionamento del sistema immunitario 5.
Consiglio: prova questi semplici consigli per dormire meglio, conosciuti anche come regole per l’igiene del sonno 6 7:
- Prova ad andare a dormire e a svegliarti alla stessa ora tutti i giorni
- Crea una routine rilassante prima di andare a dormire; può essere qualcosa di semplice come scrivere su un diario per liberare la mente
- Evita i riposini durante il giorno
- Fai esercizio quotidianamente
- Assicurati che il tuo letto sia comodo
- Non usare il telefono prima di andare a dormire poiché la sua luce può ostacolare il sonno
5 – Luce del sole, vitamina D:
Puoi produrla tu stesso esponendoti regolarmente al sole, ma ricorda di proteggerti! La vitamina D si trova comunemente anche nel pesce azzurro (tra cui sgombro, sardine e salmone) e tuorli d’uovo 7.
Consiglio: fai una passeggiata all’aperto tutti i giorni, soprattutto in primavera e in estate, e consuma cibi ricchi di vitamina D.
6 – Esercizio fisico:
Fare esercizio fisico regolarmente è un ottimo modo per vivere bene ogni giorno. Insieme a una dieta sana e bilanciata, l’esercizio fisico aiuta a gestire il peso ed è inoltre correlato alla salute del sistema immunitario e del ritmo cardiaco.
Consiglio: se hai già una buona routine di esercizio fisico, continua così oppure migliorala! Se è da tempo che non fai esercizio, evita di passare da 0 a 100 in una giornata. Valuta l’idea di chiedere un consiglio sul miglior modo di prenderti cura del tuo corpo prima di iniziare un’attività sportiva.
Disclaimer: le informazioni contenute in questo articolo non intendono fornire consigli medici o diagnosticare o curare malattie o disturbi di salute. Sono puramente a scopo informativo. Prima di intraprendere qualsiasi trattamento o modificare la propria dieta chiedere sempre il parere del proprio medico o di uno specialista.
1. Harvard Medical School. How to boost your immune system. https://www.health.harvard.edu/staying-healthy/how-to-boost-your-immune-system Accessed August 2018.
2. Blum S. What healing your gut can do for your immune system. https://www.mindbodygreen.com/articles/arthritis-and-your-immune-system Accessed August 2018.
3. Dr Axe. Sprout guide: how to sprout grains, nuts & beans. https://draxe.com/sprout Accessed August 2018.
4. Goliszek A. How stress affects the immune system. https://www.psychologytoday.com/intl/blog/how-the-mind-heals-the-body/201411/how-stress-affects-the-immune-system Accessed August 2018.
5. Besedovsky, L., Lange T. Born, J., Sleep and immune function, Pflugers Arch – Eur J Physiol (2012) 463:121–137
6. National Sleep Foundation. Healthy sleep tips. https://sleepfoundation.org/sleep-tools-tips/healthy-sleep-tips Accessed August 2018.
7. Nazish N. Why sunlight is actually good for you. https://www.forbes.com/sites/nomanazish/2018/02/28/why-sunlight-is-actually-good-for-you/#34e0db535cd9 Accessed August 2018.