Hai voglia di un aperitivo salutare senza rinunciare al gusto? Segui i passaggi e prepara l’hummus di lenticchie e zucca arricchito con le chips di barbabietola. Il tuo intestino ti ringrazierà!
INDICAZIONI NUTRIZIONALI:
- Scopriamo i benefici degli ingredienti: le lenticchie sono un’ottima fonte di fibre solubili e insolubili e di sostanze ad azione antiossidante come gli isoflavoni.
- Il consiglio della nutrizionista: le lenticchie aumentano il volume e migliorano la consistenza delle feci, prevenendo problemi di stipsi, sono generalmente tollerate anche da chi soffre di gonfiore e aiutano in caso di disbiosi intestinale.
- Adatta a: questa ricetta può essere un’idea per un aperitivo vegano ed è adatta per l’alimentazione di bambini, donne in gravidanza o in allattamento e sportivi.
Hummus di lenticchie e zucca con chips di barbabietola
- Porzioni
- 2 Persone
TEMPO DI PREPARAZIONE
30 min
Ingredienti
PROCEDIMENTO:
- Per preparare le chips, pelate le barbabietole e tagliatele a fette molto sottili con l’aiuto di una mandolina.
- Condite omogeneamente in una ciotola le fettine di barbabietola con sale, olio EVO e rosmarino. Adagiate le fettine su una teglia ricoperta con carta forno ed aggiustate nuovamente di olio e rosmarino. Infornate a 180° per 20 minuti per poi girare le chips prima di ultimare la cottura per altri 10 minuti.
- L’hummus parte da una base di lenticchie cotte che andranno versate in un contenitore con: la zucca cotta, l’olio EVO, la tahina, la paprika, il succo di limone, sale e pepe. Frullate tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Servite la salsa in una ciotola, decorando con un filo di olio EVO, pepe e paprika. Ultimate il piatto aggiungendo le chips croccanti di barbabietola.